Libri

Anteprime

Ricordati di dimenticare

Sono trascorsi sei anni, non per scrivere un nuovo libro, ma per comprendere che potevo lasciare andare, che a trattenerle certe emozioni, sarebbe come tentare di contenere l’acqua tra le mani, mentre scivola via inesorabile.

Trattenere. Negarsi la possibilità di avanzare. Come se si potesse nascere, arrivare a trent’anni e rifiutarsi di crescere. Tutto scorre e tu ti fermi lì, in un tempo-non-tempo. Con il rischio che diventi una non-vita.

Mi ricorderò di questi istanti, li fisserò in un punto esatto di quel tempo, che ora non mi appartiene più. Perché mai come adesso voglio andare al passo dell’acqua che scorre.

Alla scoperta dell’Area 51

A Marta

In Area 51 c’è una storia non scritta che sta lì racchiusa tra le pagine, tra emozioni e dettagli che emergono via via che i racconti scorrono. C’è tenerezza, gioia, tristezza, caparbietà. C’è amore per la vita. E grazia. Tanta.
«Non vedo l’ora che arrivi la prima presentazione» diceva Marta.

«Arriverà, presto, arriverà».
E ci siamo arrivati, ma non c’era più tempo. Non era quello il tempo.

Non lo sarebbe stato, mai più.

Allora mi prenderò un cappello

Condividere un percorso, essere d’aiuto anche a una sola persona, questo è il fine. Far capire che una patologia non ci rende diversi, ma solo quello che riusciamo ad essere, con le nostre fragilità. Ma comunque noi siamo.

Quando si affronta un percorso difficile, la medicina aiuta, e guarisce, non sempre, ma guarisce. Eppure, niente quanto empatia e l’ascolto, possono tamponare cicatrici profonde.

E la vicinanza delle persone.

Percepire che quello che vedono siamo noi, e non la nostra malattia.

Perché prima di tutto, e comunque, noi siamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close