Bastava ascoltare il cuore

di Debora | Operatrice Sanitaria

Ho letto. Ho letto tanto, di tutto, e proprio per questo avevo maturato idee che credevo più solide che mai. ‒ No, il vaccino non lo faccio, è troppo presto per sapere quali sono i pro e i contro, i veri effetti collaterali.

Però, un po’ di giorni fa è successa una cosa: una collega che lavora presso un’altra struttura, ha innescato una piccola discussione in chat. A un certo punto tra i vari messaggi ho letto questo:

«Effettivamente la paura di uno shock anafilattico è comprensibile e ora probabilmente ne soffrirai perché seppure tenuemente dovresti ammalarti e quindi sviluppare gli anticorpi. Purtroppo se sulle persone sane dovrebbe essere una sofferenza di lieve entità, sugli immunodepressi, quando la vaccinazione è possibile, potrebbe essere più pesante (mai quanto la malattia), ed è proprio per questo che l’immunità di gregge dovrebbe essere raggiunta prima di tutto grazie alla vaccinazione e all’altruismo delle persone sane».

Vederlo scritto da una persona conosciuta mi ha fatto tutto un altro effetto.

Lui è immunodepresso, mio fratello ha la leucemia.

Mia madre ha un sacco di problemi di cuore.

Mio padre ha ottant’anni.

Ma soprattutto, mio fratello ha la leucemia!

Tutto ciò ha innescato in me una riflessione profonda. Ho pensato e ripercorso tutte le tappe della mia vita, tutte le cazzate che ho fatto, le peripezie che ho volutamente cercato e affrontato (in tanti casi da censurare). Giovedì sera -o era notte?- mi sono isolata, ho preso un foglio, ho scritto tutto quello che pensavo, ero solo io con le mie paure, i miei pro e i miei contro, i miei sì e i miei no; a dire la verità la lista dei no era più lunga ma quella dei sì era assai più importante.

Perciò volutamente non mi sono confrontata più con nessuno, non volevo essere influenzata in alcun modo, e ho scelto, per me. Ho comunicato la decisione solo a due persone: al mio compagno e a una persona per me speciale. Non l’ho detto a nessun altro perché non volevo avere nessun dubbio. Bene, ora posso parlare. E a voi lo devo proprio dire.

Oggi mi sono vaccinata!

Vi racconto ciò che mi è successo perché vi sono affezionata e per me siete delle persone veramente care. Non mi aspetto che nessuno dica niente, volevo solo condividere.

Lanciarsi in una cosa così non è facile, perciò, non voglio giudicare chi decide di non sottoporsi al vaccino perché capisco le perplessità e le paure che nascono nell’affrontare una cosa sconosciuta e poco testata. E comunque, è andata a finire che ho fatto l’esatto contrario di quello che pensavo fino al mercoledì prima.

Sarò onesta, oggi, prima di vaccinarmi, ero ansiosa, faticavo a prendere fiato, evitavo di parlare. Poi mi sono decisa, sono partita da casa, motivata, mi sono fatta inoculare il farmaco. E mi sono sentita sollevata.

E felice. Come mi fossi liberata di un peso. Mi sono sentita leggera, con la grande speranza che questo gesto di responsabilità possa contribuire a restituire un po’ di serenità alle nostre vite.


Mi chiamo Debora ho 48 anni e due figli, una femmina e un maschio.

Amo viaggiare con la mia famiglia.

Lavoro in una struttura per anziani.

Non vedo l’ora di tornare tutti a respirare…


Cover by Debora

3 pensieri riguardo “Bastava ascoltare il cuore

  1. Cortese Silvia 4 gennaio 2021 — 17:07

    Grazie per le tue riflessioni perché fanno riflettere meglio anche me 💖

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Silvia, a voi che scrivete. Oggi più che mai credo ci sia bisogno di fare comunità. Voglio pensare di poterlo fare anche grazie ai pensieri di noi tutti.

      "Mi piace"

  2. Grazie Debora, perché questi sentimenti di confusione e smarrimento sono capitati sicuramente a molti di noi, l’eccesso di informazioni e ” disimformazioni” sicuramente non ha aiutato. Ti auguro buon rientro in servizio con la consapevolezza di aver fatto la scelta giusta per te e per gli altri .

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close